Il Corpo nel tempo del dolore IL DOLORE Una precisazione iniziale: sul dolore non bisogna fare tanta teoria o filosofia essendo esso una esperienza assolutamente soggettiva e in modo assoluto difficilmente spartibile con l’altro. E…
GUIDO SAVIO: L’EMOZIONE HA UN CORPO (TERZA PARTE)
L’EMOZIONE HA UN CORPO BAMBINO, LATTE E MADRE Una frase che ancora riguarda la sfera dell’amore, è “Amo chi mi ama”. Questa frase vorrei usarla perché è una frase usuale in chi si addentra nel lessico d’amore,.…
GUIDO SAVIO: IL CORPO DA AMARE (SECONDA PARTE)
Il Corpo da amare Ho portato, se così si può dire, il corpo di Caterina da Siena per verificare come il Corpo non possa funzionare se è inteso e vissuto come un compartimento…
GUIDO SAVIO: IL CORPO NON MENTE (PRIMA PARTE)
GUIDO SAVIO: IL CORPO NON MENTE IL CORPO Sono convinto che l’avvicinamento più umano e dunque più umile del nostro Pensiero, verso la nostra domanda, verso il nostro dramma/dubbio, percorso di vita, valigia o peso…
GUIDO SAVIO: SAPER SENTIRE/ SAPER SENTIRSI. L’ EMPATIA
GUIDO SAVIO: SAPER SENTIRE/ SAPER SENTIRSI. L’ EMPATIA Sentire è un’arte. Saper sentire gli altri ma soprattutto se stessi, più che un pensiero, e tantomeno un ragionamento, è un “lasciare fare il corpo”. Un’ arte per l’appunto, in cui…
GUIDO SAVIO: RESTITUIRE E’ D’OBBLIGO
RESTITUIRE E’ D’OBBLIGO Tempo fa mi è capitato di ascoltare e vedere in un programma di RAI5 una intervista a quello che, a mio avviso, è il miglior direttore d’orchestra orientale di musica classica…






