Categoria: Altro

GUIDO SAVIO: PIANGERSI ADDOSSO

PIANGERSI ADDOSSO   Eppure dobbiamo riconoscerlo. Tutti. Tra le nostre occupazioni principali, a volte giornaliere, se non addirittura mattutine-pemeridiane-serali, c’è quella del “piangerci addosso”. Evento che però ci risulta assolutamente facile da vedere, anche se mai “condivisibile”, nell’altro, ma mai…

GUIDO SAVIO: L’ONORE DELLA VIA PAL

L’ ONORE DELLA VIA PAL     “Erno Nemecsek, segretario della Società dello Stucco e capitano del Grund di via Pál, aveva gli occhi chiusi in un sonno da cui non si sarebbe mai più destato. Non vedeva e non…

GUIDO SAVIO: “DI CHI IO SONO IL PROSSIMO?”

DI CHI IO SONO IL PROSSIMO?” Penso che per definire il “mio” prossimo, tutto sommato, non esistano grandi difficoltà. A meno che non siano ideologiche, culturali, geografiche, del colore della pelle e tutte queste belle amenità. Penso anche che, per…

GUIDO SAVIO: DIO E LE FIGURE DEL MALE

        DIO E LE FIGURE DEL MALE   (Alcune brevi riflessioni della Letteratura su Dio e Male)     Leopardi, nello Zibaldone, afferma che tutto è male e che la sofferenza è la essenza stessa del vivente.…

GUIDO SAVIO: PASSIONE NON E’ PATIRE

LA PASSIONE LA PASSIONE (COME INTRODUZIONE AL DISCORSO)   1 – Che dire, per aprire, della passione? Io la vedo in questo modo: lasciarmi andare a qualcuno che mi chiama e nella sua chiamata io “depongo” il mio freno ad…

GUIDO SAVIO: SANI E MALATI ( CALVINO E CECHOV)

      SANI E MALATI (Calvino e Cechov) Essere sani significa “saper essere” incompleti e mancanti. Essere sani significa “saper essere” portatori di gioia e portatori di dolore allo stesso modo e tempo. “Portatori” nella doppia accezione del termine:…

SIAMO TUTTI PICCOLI

SIAMO TUTTI PICCOLI Penso che tutti noi umani ci aspettiamo dall’ altro qualcosa che non esiste. Che sia “grande”, sicuro, deciso, a volte infallibile. Eppurvia la realtà ci dice che siamo tutti piccoli, fragili e barcollanti nel nostro cammino (compresi…