Dostoevskij e perversione ( la vergogna per le proprie idee) Nel sesto capitolo del suo I Demoni Dostoevskij fa dire a Petr Stefanovic: “Beh, infine, la forza principale, il cemento che lega tutto, è la vergogna delle proprie…
Categoria: Prima Pagina
GUIDO SAVIO: BELLEZZA E PITTURA (LA PULSIONE)
BELLEZZA E PITTURA Vorrei dire che i pensieri che riporterò in questo scritto che riguarda il Bello, la Bellezza, possono essere contenuti, come da una grande cornice, dentro tra la Prima delle Elegie duinesi di Rainer Maria…
GUIDO SAVIO: L’AMMIRAZIONE
L’ AMMIRAZIONE ( sulla dignità dell’altro ) Ammirazione La questione che ci pertiene: come la ammirazione possa essere dislocata nella sfera degli affetti non solo in quanto atto primario di conoscenza e di ricerca, ma…
GUIDO SAVIO: L’INTUIZIONE TRA INCONSCIO E COSCIENZA (L’ORDINE)
ARTE E PSICOANALISI L’INTUIZIONE TRA INCONSCIO E COSCIENZA (L’ORDINE) In una famosa conferenza sull’arte moderna Paul Klee parla del “gioco del pittore moderno” il quale, usando gli elementi del colore, della forma e della linea, crea il proprio ordine.…
GUIDO SAVIO: EDIPO
La seconda scoperta della Psicoanalisi: l’Edipo In Psicoanalisi la parola edipo è sinonimo di Legge, legge a cui il soggetto sottostà nel suo ruolo di figlio in riferimento alla sua coppia di genitori, che per l’appunto costituiscono il referente…
GUIDO SAVIO: “TACI, IL NEMICO TI ASCOLTA!” – BREVI NOTE ANTOLOGICHE SUL SILENZIO
“TACI, IL NEMICO TI ASCOLTA!” BREVI NOTE ANTOLOGICHE SUL SILENZIO Nelle trincee italiane della Prima Guerra Mondiale la parola che più si sentiva dire era: “Tasi”. Ovvero “Sta zitto, il nemico è a cento metri”. E in infiniti manifesti…
GUIDO SAVIO: “STUPIDO E’ CHI LO STUPIDO FA” – SULLA UMANA STUPIDITA’ (PRIMA PARTE)
“STUPIDO E’ CHI LO STUPIDO FA” (PRIMA PARTE SULLA STUPIDITA’) «Non esiste altro peccato che la stupidità». Si tratta di un celebre pensiero di Oscar Wilde che risulta impossibile non condividere per quanti giornalmente siano costretti a fare…
GUIDO SAVIO: “MA CHE PRESUNTUOSO CHE SEI!”
MA CHE PRESUNTUOSO CHE SEI! Da piccoli, quando si giocava a calcio, spesso per strada, c’era ovviamente sempre ”quello” che portava il pallone. Il pallone era praticamente “suo”. Se la partita gli andava bene…si continuava a giocare. Se…
GUIDO SAVIO: QUANDO NASCE IL BAMBINO?
IL BAMBINO NASCE QUANDO NASCE IL SUO PENSIERO Il bambino nasce nel momento del suo primo pensare diviene “normato”, cioè funziona per capire chi gli sta a fianco, chi gli risolvere qualche problema, per capire gli affetti,…
GUIDO SAVIO: PENSAMI
SE MI PENSI VIVO Quanti pensieri abbiamo avuto noi nella nostra esistenza? E quanti di essi continuano a ripetersi? E quanti di essi ci fanno stare tuttota male o bene? Una infinità. Il Pensiero è la croce…