STORIELLA “Un buon filosofo riesce a guardare a ogni evento della vita – lieto o spiacevole – in una preziosa riflessione sù sè e sugli altri”. Io dico “Bah, non saprei, forse”. Comunque questo…
Categoria: Altro
GUIDO SAVIO: IL PRINCIPIO DI RESPONSABILITA’ DEI NOSTRI GIOVANI (1)
Responsabilità Responsabilità: dal latino responsum , risposta. Capacità di ri- spondere (spondeo) dei propri comportamenti rendendone ragione e accettandone le conseguenze (Dizionario di Filosofia Treccani). In questi ultimi tempi, per non dire giorni, ciò che si sente maggiormente dibattere…
GUIDO SAVIO: PIANGERSI ADDOSSO
PIANGERSI ADDOSSO Eppure dobbiamo riconoscerlo. Tutti. Tra le nostre occupazioni principali, a volte giornaliere, se non addirittura mattutine-pemeridiane-serali, c’è quella del “piangerci addosso”. Semplicemente e umanissimamente. “Chi è senza peccato…scagli la prima pietra!” Le lacrime del “piangersi addosso” ci…
GUIDO SAVIO: L’ONORE DELLA VIA PAL
L’ ONORE DELLA VIA PAL “Erno Nemecsek, segretario della Società dello Stucco e capitano del Grund di via Pál, aveva gli occhi chiusi in un sonno da cui non si sarebbe mai più destato. Non vedeva e non…
GUIDO SAVIO: “DI CHI IO SONO IL PROSSIMO?”
DI CHI IO SONO IL PROSSIMO?” Penso che per definire il “mio” prossimo, tutto sommato, non esistano grandi difficoltà. A meno che non siano ideologiche, culturali, geografiche, del colore della pelle e tutte queste belle amenità. Penso anche che, per…
Guido Savio: Dostoevskij e perversione ( la vergogna per le proprie idee)
Dostoevskij e perversione ( la vergogna per le proprie idee) Nel sesto capitolo del suo I Demoni Dostoevskij fa dire a Petr Stefanovic: “Beh, infine, la forza principale, il cemento che lega tutto, è la vergogna delle proprie…
GUIDO SAVIO: L’INTUIZIONE TRA INCONSCIO E COSCIENZA (L’ORDINE)
ARTE E PSICOANALISI L’INTUIZIONE TRA INCONSCIO E COSCIENZA (L’ORDINE) In una famosa conferenza sull’arte moderna Paul Klee parla del “gioco del pittore moderno” il quale, usando gli elementi del colore, della forma e della linea, crea il proprio ordine.…
GUIDO SAVIO: “STUPIDO E’ CHI LO STUPIDO FA” – SULLA UMANA STUPIDITA’ (SECONDA PARTE)
“STUPIDO E’ CHI LO STUPIDO FA” (SECONDA PARTE) E la stupidità vince sempre. Come dicevo proprio perché contro chi non ha niente da perdere non è possibile né l’incontro né la battaglia. Basta studiare la storia o…
GUIDO SAVIO: PASSIONE NON E’ PATIRE
LA PASSIONE LA PASSIONE (COME INTRODUZIONE AL DISCORSO) 1 – Che dire, per aprire, della passione? Io la vedo in questo modo: lasciarmi andare a qualcuno che mi chiama e nella sua chiamata io “depongo” il mio freno ad…
GUIDO SAVIO: SANI E MALATI ( CALVINO E CECHOV)
SANI E MALATI (Calvino e Cechov) Essere sani significa “saper essere” incompleti e mancanti. Essere sani significa “saper essere” portatori di gioia e portatori di dolore allo stesso modo e tempo. “Portatori” nella doppia accezione del termine:…
