LA DIFFERENZA SESSUALE. SESSO E’ ALTRO. (PARTE TERZA) E qui la correzione dell’errore. Dell’errore reciproco delle proprie storie. E’ il momento del perdono. Del perdono del Padre. Ma d’altra parte la nostra storia è ricca di non-perdoni: non abbiamo perdonato…
L’IO SALTA FUORI DAL TU (PARTE SECONDA)
AMORE GARANTITO E AMORE MERITATO (PARTE SECONDA) Domanda significa atto di conoscenza per cui io ho il pensiero di avere sufficienti capacità di supportare la risposta no. Quello che al bambino nella coppia madre-bambino dell’amore garantito è pregiudicato. Se un…
L’IO SALTA FUORI DAL TU (PARTE PRIMA)
E’ DIFFICILE CHE IL SOGGETTO SI PENSI SE NON PROVENIENTE DA ALTRO. (PARTE PRIMA) L’IO “SALTA FUORI” DAL TU (Nasciamo, tutti, dalla Relazione) Asserzione assiomatica: l’Io “salta fuori” dal Tu. Se l’Io è un secondo tempo, un secondo atto, il…
LA CRISI COME SOLUZIONE
LA CRISI COME SOLUZIONE (o di qua o di là) Dalla medicina ippocratica la crisi è sempre il momento della soluzione, o nel bene o nel male. LA CRISI COME SOLUZIONE (o di qua o di là) L’altro della relazione…
IO/TU & UOMO/DONNA (LA CANDELA DI MAX STIRNER)
IO/TU & UOMO/DONNA (LA CANDELA DI MAX STIRNER) L’amore, ovvero la vita, come una candela va consumato (pena restare al buio). IO/TU & UOMO/DONNA(LA CANDELA DI MAX STIRNER) (la consumazione dell’amore) Prima di tutto uno slogan, che non guasta mai:…
IL FARE (…LEVA IL MEDICO DI TORNO)
IL FARE CONDIZIONE DELLA SALUTE NATURALITA’ E SPONTANEITA’ IL FARE Parlando di fare possiamo dire che il fare equivale alla salute e il non fare equivale alla malattia ( intendendo per non fare la inibizione ). Recita il proverbio: ”…






