Anoressia e vanagloria

Alcune riflessioni sulla anoressia (in attesa della pensione). La (santa) anoressia: peccato di vanagloria Il bel libro di Rudolph M. Bell, La Santa anoressia, Bari, 1987, inizia con una secca definizione: “Anoressia, dal greco an , ( privazione, mancanza) e…

La perversione è il peccato

La perversione è il peccato. Il bambino che tiene il pallone tutto per sè perverte le regole del gioco che dicono: “Si gioca tutti assieme! ” La presunzione è sempre stata trattata come peccato e il presuntuoso come peccatore da…

PADRE E MINESTRA (SUL PIACERE DI ARTEMISIA)

Tra due che si amano c’è sempre un “aldilà”. Il padre e la figlia si amano tramite la minestra. Scenetta tanto reale quanto immaginaria all’interno di una normale quanto immaginaria famiglia. La sera, terminata la giornata di lavoro. Pace, tranquillità,…

LA PICCOLA ARTEMISIA CRESCE

La bambina scopre l’altro sessuato. Il padre è l’universo. Dunque eccitazione e desiderio. Adesso la nostra allora treenne Artemisia cresce e dalla esperienza dei corpi passa alla esperienza della ragione, nel senso che si fa una ragione del motivo della…

FACILITA’ E PERFORMATICITA’

A volerlo le cose sono facili, la soddisfazione è facile. Se non ci mettiamo di mezzo la performance. E la potenza inevitabilmente porta, comporta un pensiero di fiducia e di amore di noi verso noi stessi. Ad essere potenti lo…