DIPENDENZA E la questione della dipendenza è sempre la questione della solitudine, meglio, del saper (o non saper) essere soli (stare da soli). L’indipendente è chi da solo sa stare. E perché poi noi da questo saper essere…
GUARIRE NON E’ “CAMBIARE”
GUARIRE NON E’ “CAMBIARE” Nella nostra vita, fin da infanti, bambini, ragazzini, pueri insomma… abbiamo via via accumulato dei “temi” “nella” nostra esistenza e “sulla” nostra esistenza. Ovvero via via ci siamo fatti dei pensieri su “chi” noi siamo in…
DOLORE (IN) SOPPORTABILE
DOLORE (IN)SOPPORTABILE Vorrei prendere in esame due pensieri di Marco Aurelio dal suo celeberrimo SCRITTI. I due spunti che prendo non sono casuali, almeno per me, per me psicoanalista che si confronta quotidianamente con il disagio-dolore-sofferenza di molte persone,…
GUIDO SAVIO : ICARI DI TUTTO IL MONDO…UNITEVI!!
ICARI DI TUTTO IL MONDO… UNITEVI!! Nel 1620 Francesco Bacone, nella copertina del Novum Organum edita una litografia delle Colonne d’Ercole, oltre le quali, due vele spiegate, si avventurano in mare aperto. La stessa copertina comprende un commento: Multi pertransibunt…
FANATISMO E PERVERSIONE
FANATISMO E PERVERSIONE Mi sono spesso chiesto in questi ultimi tempi, vivendo dentro questi tempi difficili, se il fanatismo sia legato a una psicopatologia o a più psicopatologie, con particolare riguardo alla perversione. Ovvero se il fanatico sia sostanzialmente…
VIOLENCE (UOMINI E CANI)
VIOLENCE Io penso che l’istinto (quello che comunemente gli umani chiamano istinto umano, (per distinguerlo dall’istinto animale, se ce ne fosse la necessità)) sia quella “realtà” del nostro essere uomini e donne, di cui non si ha…






