SIGNORI NON SI NASCE

SIGNORI NON SI NASCE LO STILE Evidentemente esiste dentro ognuno di noi uno “stile”, un uso, una naturalezza, una innatezza, forse molto di più, anche una ambientalità e una educazione che ci fa essere persone… come noi ci amiamo. Una…

DIFENDERE LA PROPRIA SODDISFAZIONE

DIFENDERE LA PROPRIA SODDISFAZIONE POTENZA “Non uno di meno” è la affermazione della propria potenza e del proprio desiderio a vivere. Non è certo questa la frase della impositiva del dovere alla conservazione: chi si vuole troppo conservare, si perde;…

APPASSIONATI NOI?

L’UOMO CHE “PATISCE” LA PASSIONE SULLA IDENTITA’ Dunque la mia identità si soprappone all’amore. Alla mia capacità di amare e di farmi amare. Nessuno potrebbe trovarmi da un’altra parte. Ed io stesso, fuori da questi parametri, mi perderei. Ho imparato,…

NOIA E PASSIONE

OLTRE IL DISORDINE Il caos è tutto ciò che non è scorrevole, funzionale mentre sappiamo che la “funzionalità” è la condizione della produzione della soddisfazione: dunque ciò che non scorre non può portare a soddisfazione, essendo prigioniero della logica del…

UN UOMO PIENO DI LIMITI 3

Il rifiuto della rinuncia porta alla angoscia. Ma da punto di vista strettamente umano sappiamo che non possiamo rinunciare a tutto. Quello che è definitivamente perduto, o che noi riteniamo tale, non ci trova sempre presenti alla rassegnazione, e sappiamo…

UN UOMO PIENO DI LIMITI 2

La posizione dell’”offeso”, di colui che dall’altro ha o pensa di avere ricevuto una offesa, è sempre una posizione di privilegio che consente (senza il pagamento di alcun senso di colpa) l’attacco verso l’altro e la obiezione alla relazione. La…