STIMA

STIMA Stimare è sostanzialmente pesare, esprimere un giudizio sull’altro e sul mondo per poter esprimere la propria forza nei confronti della alterità e anche la propria giusta difesa nei confronti della stessa alterità. Stimare alla fin fine è un aiuto…

OGNUNO PARLI PER SE’

OGNUNO PARLI PER SE’ IL PASSATO NON E’ UN DATO OGGETTIVO Il passato non è un dato oggettivo, ma ha valore nella logica che noi riusciamo a farne un ponte percorribile per il futuro. Se il sintomo ha (e non…

ABU SIMBEL: IL SINTOMO DEI COLOSSI

ABU SIMBEL IL DIRE DELL’ALTRO Ben fatto che il dire dell’altro noi lo prendiamo come nostra recipienza (corpus recipientis) in confronto (e anche rispetto) del dolore dell’altro, o anche solo della sua smania di parlare. L’altro dice bene che io…

IL CAIRO: CITTA’ DI ANIME

IL CAIRO: CITTA’ DI ANIME DOMANDA FARAONICA La domanda del faraone è: “ Chi saranno mai questi che mi aspettano dopo la morte?” La nostra vita è una continua domanda nei confronti dell’altro e di come sarà il nostro futuro…

GERUSALEMME

GERUSALEMME I PROSSIMI CINQUE O DIECI MINUTI Il nuovo che avanza, avanza comunque, malgrado tutte le nostre resistenze e le inibizioni ( che vogliono dire che mi sono tanto attaccato al vecchio da diventare vecchio prima del tempo). L’attesa del…