STARE BENE/STARE MALE “COME STAI?” E’, come tutti ben sappiamo, la domanda più gettonata tra due persone che si incontrano: “Come stai?”. La domanda può essere sinceramente frutto di una precedente preoccupazione, può essere una formalità di rito, a volte…
EDIPO (LEGGE PER LA SALUTE)
EDIPO EDIPO IN FREUD In Psicoanalisi la parola “Edipo” è sinonimo di legge, legge a cui il soggetto sottostà nel suo ruolo di figlio in riferimento alla sua coppia di genitori, che per l’appunto costituiscono il referente normativo. In sostanza…
ENFASI
ENFASI L’enfasi, nel racconto del soggetto, è una “esagerazione” nella forma rispetto al contenuto; è un fare di chi è costretto a ricorrere ad uno stile recitativo non spontaneo per confermarsi, per dirsi chi si è. Sia nel racconto del…
BUGIA
BUGIA La bugia è una condizione, nonché una pratica di sopravvivenza, di un soggetto che dice ad un altro (o al mondo) che la sua esistenza “è” in un certo modo anziché in un altro. Sempre questo soggetto ha “coscienza”…
NOTA SUL SILENZIO
NOTA SUL SILENZIO “Dopo avere camminato a lungo per le vie, in mezzo alla gente, alle cose e ai segnali, ho voglia di isolarmi dal rumore; cerco un luogo tranquillo per riposare, rilassarmi, pensare; per non pensare a niente, svuotarmi…
PAURA
PAURA FATTI VEDERE Se io dico a qualcuno “fatti vedere” nel senso amichevole, amorevole, sanamente invitante della accezione della espressione, gli offro una opportunità di apertura, gli offro una occasione di uscire dal suo nascondimento. Ma devo stare attento in…






