Dolcezza “Mister Rice ci aveva provato – nobile attenzione – a dare alla figlia un nome nel quale, chissà, potesse essere racchiuso un karma. Lui, amante delle buona musica, lo aveva colto in quelle partiture dove l’autore…
CINEMA E PSICOANALISI
Cinema e psicoanalisi un percorso della psicoanalisi nel cinema attraverso alcuni film a cura del dott. Guido Savio da lunedì 12 gennaio a lunedì 16 marzo 2015 Inizio alle ore 20 nella Sala Riunioni della Biblioteca Civica di Thiene Ingresso…
RADAR SPENTO
Mi capita spesso di ascoltare persone che parlano della loro solitudine. Reale o del pensiero o entrambe. Mi spiego. A mio modo di vedere esiste una solitudine “reale” (se così si potesse chiamare): quella di quelle…
SANI E MALATI (Calvino e Cecov)
Essere sani significa “saper essere” incompleti e mancanti. Essere sani significa “saper essere” portatori di gioia e portatori di dolore allo stesso modo e tempo. “Portatori” nella doppia accezione del termine: ovvero “saper (sop)portare” dentro se stessi gioia e dolore:…
RESPONSABILITA’ – GUIDO SAVIO
CONFERENZA PUBBLICA “DI CHI E’ LA RESPONSABILITA’?” (FIGLIO / FAMIGLIA / SCUOLA ) RELATORE dott. GUIDO SAVIO PSICOLOGO E PSICOTERAPEUTA VENERDI 16 MAGGIO Ore 20.30 ITT “CHILESOTTI” THIENE VIA DEI TIGLI , 10 THIENE (VI)
L’AMORE CONSUMA E SI CONSUMA
“Consumare è vita”. Proprio nel senso che la vita, per avere senso, va consumata. Max Stirner nel suo L’Unico e la sua Proprietà, libro che potrebbe essere letto come l’inno all’individualismo dell’uomo, nel senso buono e anche nel…






