IL PERDONO

chi può perdonare? – girare pagina dopo averla letta – perdono come fede e speranza IL PERDONO PREMESSA 1 “Nella parola ‘perdono’ la particella intensiva ‘per’ attribuisce al dono il valore di una offerta totale, incondizionata. Il perdono riflette la…

SUPERVISIONE CASI CLINICI PER PSICOLOGI E PSICOTERAPEUTI

TRANSFERT, CONTROTRANSFERT E RESISTENZE SUPERVISIONE CASI CLINICI PER PSICOLOGI E PSICOTERAPEUTI LA SUPERVISIONE DEI CASI CLINICI TRANSFERT, CONTROTRANSFERT E RESISTENZE (PER PSICOLOGI, PSICHIATRI, PSICOTERAPEUTI) DOTT. GUIDO SAVIO PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA LUNEDI 1 DICEMBRE ORE 20.30 SALA RIUNIONI BIBLIOTECA DI THIENE PER…

IL SOGGETTO SOVRANO

IL SOGGETTO SOVRANO            Premessa Per dirla subito e in modo lapidario la sovranità  consiste nel  pieno diritto del soggetto ad aspirare a essere soggetto, e dunque prerogativa di quel soggetto che è soddisfatto della propria…

TRANSFERT E CONTROTRANSFERT

Transfert e controtransfert – Il transfert in Freud – Il terapeuta ideale – La teoria patologica Transfert e controtransfert Il transfert, la instaurazione del transfert tra terapeuta e paziente, nella relazione terapeutica è fondamentale, nel senso che pone le fondamenta…