PADRE FIGLIO E SAMURAI Il Codice del samurai Daidoji Yuzan lo ha scritto nel XVI secolo in favore dei giovani samurai. Si trattava di un vero e proprio manuale per avviare igiovani verso quelli che…
TEMPO E RESTITUZIONE (Tempo illuminato)
TEMPO ILLUMINATO? “ Luce dei miei occhi” Hegel cerca, in punto di morte, la luce che non gli dà più tempo “Bestmit, erleuchtetes su sehen nicht das licht” (“Destinato a vedere ciò che…
LA BUGIA
SULLA BUGIA La bugia è una condizione, nonché una pratica di sopravvivenza, di un soggetto che dice ad un altro (o al mondo) che la sua esistenza “è” in un certo modo anziché in un altro. Sempre questo soggetto ha…
GUIDO SAVIO: “ARIA E’!”
STORIELLA “Un buon filosofo riesce a guardare a ogni evento della vita – lieto o spiacevole – in una preziosa riflessione sù sè e sugli altri”. Io dico “Bah, non saprei, forse”. Comunque questo…
GUIDO SAVIO: GIOVANI E RESPONSABILITA’ (2) – LA REGOLA
Regola Della regola, sappiamo che il primo dato fondamentale è la sua portata simbolica: non c’è regola che conti o abbia valore in sé e per sé ma solo se si dipana in un contesto universale. La regola o è…
ANORESSIA: IL CIBO DELLA PERVERSIONE (SENZA SESSO)
Anoressia: il cibo della perversione (senza sesso) Anoressia, dal greco “ANA” (privazione, mancanza) e “ORESIS” (appetito) è una patologia clinica che indica una diminuzione dell’appetito e una avversione al cibo, supportata da una particolare patologia non clinica che al…






