E’ TEMPO DI RESTITUIRE Se io dovessi rispondere in questo momento della mia vita alla domanda: “Qual è il senso della tua vita?” non avrei dubbi. Direi: “Restituire agli altri quello che dalla vita ho avuto e io…
GUIDO SAVIO: NOTE SUL SILENZIO
NOTE SUL SILENZIO “Dopo avere camminato a lungo per le vie, in mezzo alla gente, alle cose e ai segnali, ho voglia di isolarmi dal rumore; cerco un luogo tranquillo per riposare, rilassarmi, pensare; per non pensare a niente,…
IL RIMPIANTO
IL RIMPIANTO Il rimpianto è sempre rimpianto per un oggetto perduto Si muove insistentemente nel rimpianto il senso, la sensazione, ma soprattutto il pensiero del perduto. Perduto il tempo, perduto l’amore, perduta la persona, perduta la propria…
LE COLPE DEI PADRI RICADONO SUI FIGLI? ” DA “SPETTRI” DI IBSEN (1977)
GUIDO SAVIO Spettri di Ibsen Saggio (1977) Parte prima Esiste un peccato vissuto e un peccato raccontato. Forse anche un peccato che vive di se stesso, senza che gli necessitino persone, agenti, peccatori, azioni turpi.…
PERCHE’ I POETI?
Perchè i poeti? 1 Perchè i poeti? Queste riflessioni prendono in considerazione una conferenza che Martin Heidegger ha tenuto nel ventesimo anniversario della morte di Rilke (avvenuta il 29dicembre 1926) davanti ad una cerchia ristretta di…
ITALO SVEVO : IL FALLIMENTO DEL DESIDERIO
Italo Svevo Il fallimento del desiderio Scrive Letizia Svevo Fonda Savio nel suo libro sul padre redatto assieme allo storico e biografo dell’autore triestino Bruno Maier: “Mio padre conobbe le opere di Freud in occasione della malattia…






