Franz Kafka Il timore del desiderio Vladimir Nabokov, in una sua raccolta di saggi intitolata Lezioni di Letteratura offre questa sintetica e anche cruda esposizione della vita di Kafka: “Nato nel 1883 a Praga, Franz…
GUIDO SAVIO: LO SPECCHIO
LO SPECCHIO Punto primo. Lo specchio è il luogo della perdita di tempo. Inutile qui ricordare come uno dei bonari richiami dei nostri genitori quando nelle case esisteva un solo bagno, se esisteva, era “Non perdere tanto…
GUIDO SAVIO: PADRE – FIGLIO – SESSO ( IL DISTACCO)
Tutto sta “dentro” alla relazione Essere padri ed essere figli significa occupare un posto e questo posto ci è dato solamente dalla relazione che noi abbiamo con l’altro. E’ l’altro che ci definisce,…
GUIDO SAVIO: IL FIGLIO PENSA
ll figlio pensa Figlio è un pensiero e nello stesso tempo un inizio. C’è un tempo prima del figlio e un tempo dopo il figlio. Figlio è un pensiero di essere nati da qualcuno, dall’amore, non dal rapporto…
GUIDO SAVIO: PADRE FIGLIO E SAMURAI (CONCLUSIONE)
GUIDO SAVIO: DEMOCRAZIA IN PERICOLO
DEMOCRAZIA IN PERICOLO Buongiorno amici miei. oggi è il giorno dell’anno settantottesimo che l’Italia si è resa Repubblicana. La nostra Democrazia è sacra e la nostra Costituzione è ammirata e anche invidiata in tutto il mondo. Per quello che può…







