STAMPA-Stampa 

INIBIZIONE

Il pensiero di inibizione (“non sono in grado di fare questo o quello”) è il pensiero che ci fa fare fatica a vivere la giornata.

Mentre poi, alla fine della giornata, le cose che dovevamo fare, le abbiamo fatte lo stesso. Allora perchè soffrire, perchè appesantire il nostro tempo?

Inibizione, a volte, è semplicemente “avere paura”, temere di non poter fare. Se al mattino io penso che non sono capace, alla sera non avrò fatto.

Invece il “domani” è sempre disponibile nei nostri confronti, a patto che noi accettiamo che esso sia anche non disponibile.

Non possiamo avere nessuna certezza. Ma proprio questo ci alimenta nel fare muovere il nostro corpo, verso l’altro e verso la vita.

Guido Savio

  STAMPA-Stampa