STAMPA-Stampa 

”UNA PAROLA GOVERNA IL MONDO”

Sono stato molto colpito e anche incuriosito da questa frase che ho sentito ieri durante una seduta: “Una parola governa il mondo”.

A ben pensarci sì. E’ così. Quante sono state le singole parole (magari un sì o un no) che hanno cambiato il corso della storia? Infinite.

Ma non è questo il punto. Quello che colpisce e incuriosisce è come nella nostra esperienza comune e quotidiana, il fatto che l’altro ci dica “quella” parola o un “altra” parola, cambia la nostra vita. E non sto parlando delle parole che stanno dentro una diagnosi clinica, magari oncologica, ma sto parlando del nostro parlare comune di tutti i giorni, in cui noi andiamo da una parte o dall’altro con il nostro corpo, con il nostro spirito, con il nostro umore, con il nostro pensiero in riferimento a “questa” o “quella” parola.

Ma allora è proprio vero che una sola parola può “governare” il mondo? Certo sì. Tuttavia non senza che questa parola passi sotto il vaglio del nostro pensiero.

La parola (detta dall’altro) può governare davvero il nostro mondo, se noi la governiamo con il nostro pensiero, ovvero “la” pensiamo con la nostra testa.

Guido Savio

  STAMPA-Stampa