Categoria: Psicoanalisi

VIAGGIARE E CAMBIARE (PARTE PRIMA)

Il piacere sta nel viaggio. Domande Domanda più che banale ma fondamentale: è possibile il cambiamento? Risposta: certo, se di cambiamento si parla sempre dentro la relazione. Partirei da un assioma: la salute, la nostra salvezza, sta nella amministrazione del…

Il bambino incontra la legge

Riflessioni sul possibile ma anche auspicabile incontro del bambino, quando cresce, con la Legge. Modi e tempi. Da lì parte il piacere. IL BAMBINO E LA LEGGE: RIFLESSIONI SULL’INCONTRO La premessa costituisce anche la domanda: quale possa essere cioè il…

Anoressia e vanagloria

Alcune riflessioni sulla anoressia (in attesa della pensione). La (santa) anoressia: peccato di vanagloria Il bel libro di Rudolph M. Bell, La Santa anoressia, Bari, 1987, inizia con una secca definizione: “Anoressia, dal greco an , ( privazione, mancanza) e…

LE PICCOLE DONNE CRESCONO (ARTEMISIA I PARTE)

La eccitazione è l’essere chiamati, ex-citati. L’altro è sempre chi mi chiama. Discorsi della piccola Artemisia. E avviciniamoci alla seconda frase della bambina della minestra, che noi potremmo anche chiamare Artemisia: essa è la amplificazione della prima, il suo normale…

AMORE PER SE’ E FELICITA’ (ARTEMISIA II PARTE)

L’amore per sè è il punto di partenza per giungere a salute e soddisfazione. Amore per sè che che introduce l’amore per l’altro. Con un semplice pensiero: “Con l’altro è facile”. E la potenza inevitabilmente porta, comporta un pensiero di…