Categoria: Pensiero

KOAN (”VIVI BENE, SE PUOI”)

KOAN – “VIVI BENE, SE PUOI” 1 Da che ora della notte è che la notte è veramente passata ? Più sicuro è dalle 4.45 in poi. Sarà poi valido, per ovviare l’insonnia, il KOAN? Se io fisso il mio…

NOTA SUL SILENZIO

NOTA SUL SILENZIO “Dopo avere camminato a lungo per le vie, in mezzo alla gente, alle cose e ai segnali, ho voglia di isolarmi dal rumore; cerco un luogo tranquillo per riposare, rilassarmi, pensare; per non pensare a niente, svuotarmi…

PAURA

PAURA FATTI VEDERE Se io dico a qualcuno “fatti vedere” nel senso amichevole, amorevole, sanamente invitante della accezione della espressione, gli offro una opportunità di apertura, gli offro una occasione di uscire dal suo nascondimento. Ma devo stare attento in…

OGNUNO PARLI PER SE’

OGNUNO PARLI PER SE’ IL PASSATO NON E’ UN DATO OGGETTIVO Il passato non è un dato oggettivo, ma ha valore nella logica che noi riusciamo a farne un ponte percorribile per il futuro. Se il sintomo ha (e non…

ABU SIMBEL: IL SINTOMO DEI COLOSSI

ABU SIMBEL IL DIRE DELL’ALTRO Ben fatto che il dire dell’altro noi lo prendiamo come nostra recipienza (corpus recipientis) in confronto (e anche rispetto) del dolore dell’altro, o anche solo della sua smania di parlare. L’altro dice bene che io…

APPASSIONATI NOI?

L’UOMO CHE “PATISCE” LA PASSIONE SULLA IDENTITA’ Dunque la mia identità si soprappone all’amore. Alla mia capacità di amare e di farmi amare. Nessuno potrebbe trovarmi da un’altra parte. Ed io stesso, fuori da questi parametri, mi perderei. Ho imparato,…

NOIA E PASSIONE

OLTRE IL DISORDINE Il caos è tutto ciò che non è scorrevole, funzionale mentre sappiamo che la “funzionalità” è la condizione della produzione della soddisfazione: dunque ciò che non scorre non può portare a soddisfazione, essendo prigioniero della logica del…

SUL DOLORE

RIFLESSIONI SUL DOLORE “Resisti, cuore, anche se soffri mali irresistibili: si fa convulsa l’anima dei vili” (Teognide, libro I°, 1029-1030). PREMESSA L’uomo che soffre è sempre un po’ un uomo nuovo, di fronte agli altri ma soprattutto di fronte a…

SULLA SALVEZZA

SULLA SALVEZZA 1 – SALVEZZA DI CORPO E ANIMA Quando si parla di “salvare la pelle” si parla proprio di questo: salvare corpo e anima nella accezione più quotidiana e realistica della formula “metterci corpo e anima” per raggiungere una…

MOLESKINE: APPUNTI DI VIAGGIO 1

Passi : Pattern/Matrix – Figlio è figlio /Padre è Padre in quanto ha un figlio – L’ “Io penso” cartesiano – C’è sempre un oltre – Il massimo dolore è il disonore – Perdonare l’altro – Il lavoro che “ha…