IL MALE (l’uomo che si nasconde) – Parte seconda IL MALE ( l’uomo che si nasconde) (continua) 7 – Il bambino di Auschwitz e il bambino di Dostoevskij chiamano, inutile nasconderlo. E la risposta di Jonas non si fa attendere:…
Autore: Guido Savio
IL MALE (PARTE PRIMA)
IL MALE (la distanza di Dio dall’uomo) – Parte prima IL MALE ( la distanza di Dio dall’uomo) 1 – In un saggio che compare nella raccolta Il Male a cura di P. F. Pieri, Franco De Masi introduce il…
Vita desiderio piacere
IL DESIDERIO CHE PORTA AD ITACA. UNA POESIA DI K. KAVAFIS se cerchi la tua strada verso Itaca spera in un viaggio lungo,avventuroso e pieno di scoperte. I Lestrigoni e i ciclopi non temerli,non temere l ira di Poesidone. […]…
DIALOGO SULLA DEBOLEZZA (SECONDA PARTE)
DUE AMICI SI CONFRONTANO SULLA DEBOLEZZA DELL’UOMO. LA VOLONTA’, IL TEMPO, LA MODERNITA’ SONO LE PAROLE DEL LORO PERCORSO. E, amico, vado alla mia amata Poesia. Scrive Pedro Salinas nel suo Poema La voce a te dovuta: “Domani”. La parola…
DIALOGO SULLA DEBOLEZZA (PRIMA PARTE)
DUE AMICI SI CONFRONTANO SULLA DEBOLEZZA DELL’UOMO. LA VOLONTA’, IL TEMPO, LA MODERNITA’ SONO LE PAROLE DEL LORO PERCORSO. Dialogo sulla Debolezza A – Amico caro. Io vorrei partire da qui. Partire dalla Filosofia per cominciare a parare e parlare…
IL PRESENTE E IL PIACERE (parte seconda)
( continua) B – Amico mi frastorni. Le tue esperienze io non le ho. Non ho il tuo peso e nemmeno le tue pretese. Sono uno che pensa e che… pensa il meno possibile per stare il meglio possibile. Non…
IL PRESENTE E IL PIACERE (parte prima)
Il Piacere può essere il monento presente, il soffio di un attimo, il battito d’ali di un merlo. Oppure il frutto del Programma e della Prevenzione. Due amici se la raccontano. DIALOGO PRIMO IL PRESENTE A – Come pensi che…
IL RAPPORTO COME LEGGE COSTITUTIVA DELL’IO
“Il criterio del vivere bene è, in ultima analisi, quello di seguire ciò che cor-risponde alla nostra domanda e al nostro desiderio di soddisfazione, di pienezza di vita, di verità, di bellezza, di pace…” Avete mai pensato come gli orientamenti…
SCUOLA DI PSICOLOGIA
SCUOLA DI PSICOLOGIA SEMINARIO 2001/2002 Gentili amici, sono dispinibili gli Atti del Seminario della SCUOLA DI PSICOLOGIA 2001/2002 dal titolo IL PIACERE Potete leggerli e/o scaricarli da “Download Scritti” > “Scuola di Psicologia”.
IL FIGLIO E LA NOIA (appendice del quarto articolo)
APPENDICE DEL QUARTO ARTICOLO DI QUATTRO. Kafka e il padre: questioni di responsabilità e dello… stare a tavola. Kafka e il padre: questioni di responsabilità Ed eccoci all’altro Francesco che di cognome fa Kafka. La dico subito chiara. Io non…