La seconda scoperta della Psicoanalisi: l’Edipo In Psicoanalisi la parola edipo è sinonimo di Legge, legge a cui il soggetto sottostà nel suo ruolo di figlio in riferimento alla sua coppia di genitori, che per l’appunto costituiscono il referente…
Autore: Guido Savio
GUIDO SAVIO: “STUPIDO E’ CHI LO STUPIDO FA” – SULLA UMANA STUPIDITA’ (SECONDA PARTE)
“STUPIDO E’ CHI LO STUPIDO FA” (SECONDA PARTE) E la stupidità vince sempre. Come dicevo proprio perché contro chi non ha niente da perdere non è possibile né l’incontro né la battaglia. Basta studiare la storia o…
GUIDO SAVIO: “TACI, IL NEMICO TI ASCOLTA!” – BREVI NOTE ANTOLOGICHE SUL SILENZIO
“TACI, IL NEMICO TI ASCOLTA!” BREVI NOTE ANTOLOGICHE SUL SILENZIO Nelle trincee italiane della Prima Guerra Mondiale la parola che più si sentiva dire era: “Tasi”. Ovvero “Sta zitto, il nemico è a cento metri”. E in infiniti manifesti…
GUIDO SAVIO: “STUPIDO E’ CHI LO STUPIDO FA” – SULLA UMANA STUPIDITA’ (PRIMA PARTE)
“STUPIDO E’ CHI LO STUPIDO FA” (PRIMA PARTE SULLA STUPIDITA’) «Non esiste altro peccato che la stupidità». Si tratta di un celebre pensiero di Oscar Wilde che risulta impossibile non condividere per quanti giornalmente siano costretti a fare…
GUIDO SAVIO: PASSIONE NON E’ PATIRE
LA PASSIONE LA PASSIONE (COME INTRODUZIONE AL DISCORSO) 1 – Che dire, per aprire, della passione? Io la vedo in questo modo: lasciarmi andare a qualcuno che mi chiama e nella sua chiamata io “depongo” il mio freno ad…
GUIDO SAVIO: “MA CHE PRESUNTUOSO CHE SEI!”
MA CHE PRESUNTUOSO CHE SEI! Da piccoli, quando si giocava a calcio, spesso per strada, c’era ovviamente sempre ”quello” che portava il pallone. Il pallone era praticamente “suo”. Se la partita gli andava bene…si continuava a giocare. Se…
GUIDO SAVIO: QUANDO NASCE IL BAMBINO?
IL BAMBINO NASCE QUANDO NASCE IL SUO PENSIERO Il bambino nasce nel momento del suo primo pensare diviene “normato”, cioè funziona per capire chi gli sta a fianco, chi gli risolvere qualche problema, per capire gli affetti,…
GUIDO SAVIO: PENSAMI
SE MI PENSI VIVO Quanti pensieri abbiamo avuto noi nella nostra esistenza? E quanti di essi continuano a ripetersi? E quanti di essi ci fanno stare tuttota male o bene? Una infinità. Il Pensiero è la croce…
GUIDO SAVIO: SANI E MALATI ( CALVINO E CECHOV)
SANI E MALATI (Calvino e Cechov) Essere sani significa “saper essere” incompleti e mancanti. Essere sani significa “saper essere” portatori di gioia e portatori di dolore allo stesso modo e tempo. “Portatori” nella doppia accezione del termine:…
GUIDO SAVIO: PENSAMI
SE MI PENSI, VIVO Il Pensiero è la croce ma anche la delizia della nostra esistenza. Di esso non se ne può fare a meno, nel senso che io “chiedo” a tutti di “essere pensato”, e a…