Regola Della regola, sappiamo che il primo dato fondamentale è la sua portata simbolica: non c’è regola che conti o abbia valore in sé e per sé ma solo se si dipana in un contesto universale. La regola o è…
Anno: 2023
ANORESSIA: IL CIBO DELLA PERVERSIONE (SENZA SESSO)
Anoressia: il cibo della perversione (senza sesso) Anoressia, dal greco “ANA” (privazione, mancanza) e “ORESIS” (appetito) è una patologia clinica che indica una diminuzione dell’appetito e una avversione al cibo, supportata da una particolare patologia non clinica che al…
GUIDO SAVIO: IL PRINCIPIO DI RESPONSABILITA’ DEI NOSTRI GIOVANI (1)
Responsabilità Responsabilità: dal latino responsum , risposta. Capacità di ri- spondere (spondeo) dei propri comportamenti rendendone ragione e accettandone le conseguenze (Dizionario di Filosofia Treccani). In questi ultimi tempi, per non dire giorni, ciò che si sente maggiormente dibattere…
GUIDO SAVIO: PERVERSIONE E LIBERTA’
Sulla perversione Il soggetto perverso cerca di liberarsi dall’universo paterno e dalle costrizioni della legge Janine Chasseguet-Smirgel, Creatività e perversione «Io considero la perversione come uno dei modi e dei mezzi essenziali che l’uomo utilizza allo scopo di…
GUIDO SAVIO: SULLA MELANCONIA
SULLA MELANCONIA Nimirum insanus praucis videatur; eo quod Maxima pars hominum morbo, Jactatur eodem. Marco Tullio Cicerone, Pro Roscio Amerino Si quis est qui dictum in se inclementius Existimavit esse, sic existimet. Anatomia della melanconia, Robert Burton Non si può…
PSICOLOGIA E PSICOLOGI
PSICOLOGIA E PSICOLOGI Perchè ci sia Salute, e dunque soddisfazione, è necessario, a mio modo di vedere, che ciascuno di noi renda libera la propria strada (la propria Psicologia), tracciata da una regola interna, da un proprio stile,…
IL BAMBINO MATURA IL SUO DIRITTO
IL BAMBINO MATURA IL SUO DIRITTO Una bambina che possiede le caselle di Via dei Giardini e di Parco della Vittoria sta giocando a Monopoli con il padre. Il padre “casca ripetutamente” dentro le sue caselle preziose, ma la…
GUIDO SAVIO: ISTINTO E VIOLENZA
ISTINTO E VIOLENZA Io penso che l’istinto (quello che comunemente gli umani chiamano istinto umano, (per distinguerlo dall’istinto animale, se ce ne fosse la necessità) sia quella “realtà” del nostro essere uomini e donne, di cui non…
GUIDO SAVIO: VIOLENZA
Accetta i cookies YouTube per accedere al video.
Accettando accederai a contenuti di YouTube, un servizio offerto in esterno al sito Psicoanalisi-Pratica.com
se accetti, la tua scelta sarà salvata.
GUIDO SAVIO: “ABBI TANTA CURA!”
CURA E RECIPROCITA’ Avere “cura” di qualcun altro significa averlo “caro/a”, cioè un valore. Se io dico alla mia donna “cara” significa che mi è cara come un argento, un oro, o, meglio, un diamante. Dipende dalla sostanza…