Cinema e psicoanalisi un percorso della psicoanalisi nel cinema attraverso alcuni film a cura del dott. Guido Savio da lunedì 12 gennaio a lunedì 16 marzo 2015 Inizio alle ore 20 nella Sala Riunioni della Biblioteca Civica di Thiene Ingresso…
Anno: 2014
RADAR SPENTO
Mi capita spesso di ascoltare persone che parlano della loro solitudine. Reale o del pensiero o entrambe. Mi spiego. A mio modo di vedere esiste una solitudine “reale” (se così si potesse chiamare): quella di quelle…
ESSERE TRADITI
Parlando con una persona, una donna, durante una seduta, di un suo tradimento “subito”, ho avuto modo poi di sintetizzare alcuni punti che ritengo ricorrenti in tutti gli eventi di questo tipo: 1 – Il tradimento avviene “a mia insaputa”.…
SANI E MALATI (Calvino e Cecov)
Essere sani significa “saper essere” incompleti e mancanti. Essere sani significa “saper essere” portatori di gioia e portatori di dolore allo stesso modo e tempo. “Portatori” nella doppia accezione del termine: ovvero “saper (sop)portare” dentro se stessi gioia e dolore:…
GUIDO SAVIO: LIBERTA’/DIPENDENZA
Accetta i cookies YouTube per accedere al video.
Accettando accederai a contenuti di YouTube, un servizio offerto in esterno al sito Psicoanalisi-Pratica.com
se accetti, la tua scelta sarà salvata.
GOETHE IN ITALIA (E L’AMICO CHE NON C’E’)
GOETHE IN ITALIA Nel 1786 Goethe, a 37 anni, intraprende il suo primo viaggio in Italia, durato quasi due anni, e visita anche il Trentino: arrivò a Trento il 10 settembre e poi continuò il suo viaggio verso Rovereto e…
LA PSICOANALISI GUARISCE?
Una delle frasi di Freud che mi ha più colpito fin dall’inizio del mio percorso analitico, è stata questa: “La Psicoanalisi non guarisce dalla malattia, ma porta il soggetto ad un punto, in cui egli è libero di scegliere se…
IL PRANZO DI BABETTE
Ho fatto ieri sera la solita “chiacchierata” tra amici. L’appuntamento tuttavia è mensile e dunque i miei amici lo prendono come una cadenza canonica. Insomma, la vivono e la sentono (e anche io) come un momento “seminariale” per ascoltare e…
RESPONSABILITA’ – GUIDO SAVIO
CONFERENZA PUBBLICA “DI CHI E’ LA RESPONSABILITA’?” (FIGLIO / FAMIGLIA / SCUOLA ) RELATORE dott. GUIDO SAVIO PSICOLOGO E PSICOTERAPEUTA VENERDI 16 MAGGIO Ore 20.30 ITT “CHILESOTTI” THIENE VIA DEI TIGLI , 10 THIENE (VI)
MAMMA 2
Ieri una mamma, durante una seduta, mi ha detto, alla lettera, : “Non ne posso più di mio figlio”. Quanto dolore, quanto senso della perdita e della disgregazione in questa frase. Eppure io che conosco bene questa donna le ho…