IL PENSIERO PRATICO E’ L’UNICO PENSIERO CHE FA VIAGGIARE PARTE SECONDA Queste due parole sono tanto semplici quanto magiche. Tutti i segni che noi raccogliamo con il pensiero, per quanto diffidente che io voglia essere, mi devo anche arrendere al…
Anno: 2003
IL PENSIERO E IL VIAGGIO (PARTE PRIMA)
IL PENSIERO PRATICO E’ L’UNICO PENSIERO CHE FA VIAGGIARE (Il disegno del desiderio) PARTE PRIMA Vorrei partire da alcuni Frammenti di Novalis che hanno per tema il pensiero. “ (244) Certamente il pensare – scrive Novalis – è, come il…
” E IL GALLO CANTO’ ” (SULLA DEBOLEZZA) PARTE QUARTA
SULLA DEBOLEZZA PARTE QUARTA Il Padre giovane. Se quelle cose le ha fatte lui, le posso fare anche io. Il padre mi ha sdoganato la mia libertà e il mio piacere essendo e dimostrandosi egli stesso debole. Accettando la debolezza…
” E IL GALLO CANTO’ ” (SULLA DEBOLEZZA) PARTE TERZA
SULLA DEBOLEZZA PARTE TERZA La visione d’assieme non è il mettere insieme le parti ma fare un salto sopra all’oggettivo per meglio vederlo, per meglio interpretarlo, e parlando di relazione, per meglio viverla. Scrive Fiorentini: “E’ possibile un punto supremo…
” E IL GALLO CANTO’ ” (SULLA DEBOLEZZA) PARTE SECONDA
SULLA DEBOLEZZA PARTE SECONDA L’umanità è tutta qui, nel passaggio da un capo all’altro, passaggio che è possibile perché tutti gli uomini hanno la stessa materia che conduce la scossa iniziale: la debolezza. Se gli uomini sono infilati per uno…
” E IL GALLO CANTO’ ” (SULLA DEBOLEZZA) PARTE PRIMA
SULLA DEBOLEZZA PARTE PRIMA … E IL GALLO CANTO’ (Un percorso in mezzo alla debolezza) 1 – La debolezza Premessa: la condizione di trattazione fatta qui della parola è tutt’altro che negativa. La debolezza è la condizione necessaria del passaggio…
L’IO SALTA FUORI DAL TU (PARTE QUARTA)
NUDITA’ DELL’IO. A PARTIRE DAL SESSO. (PARTE QUARTA) A questo punto è ovvio che la crisi avviene nel registro dell’amore meritato e non già di quello garantito. La crisi si dà nel momento in cui è dabile la scelta. E…
L’IO SALTA FUORI DAL TU (PARTE TERZA)
LA DIFFERENZA SESSUALE. SESSO E’ ALTRO. (PARTE TERZA) E qui la correzione dell’errore. Dell’errore reciproco delle proprie storie. E’ il momento del perdono. Del perdono del Padre. Ma d’altra parte la nostra storia è ricca di non-perdoni: non abbiamo perdonato…
L’IO SALTA FUORI DAL TU (PARTE SECONDA)
AMORE GARANTITO E AMORE MERITATO (PARTE SECONDA) Domanda significa atto di conoscenza per cui io ho il pensiero di avere sufficienti capacità di supportare la risposta no. Quello che al bambino nella coppia madre-bambino dell’amore garantito è pregiudicato. Se un…
L’IO SALTA FUORI DAL TU (PARTE PRIMA)
E’ DIFFICILE CHE IL SOGGETTO SI PENSI SE NON PROVENIENTE DA ALTRO. (PARTE PRIMA) L’IO “SALTA FUORI” DAL TU (Nasciamo, tutti, dalla Relazione) Asserzione assiomatica: l’Io “salta fuori” dal Tu. Se l’Io è un secondo tempo, un secondo atto, il…